Libros importados con hasta 50% OFF + Envío Gratis a todo USA  Ver más

menu

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Storie e Leggende: Della Fraschetta Alessandrina (in Italian)
Type
Physical Book
Publisher
Year
2018
Language
Italian
Pages
363
Format
Paperback
ISBN13
9781729724880
Edition No.
1

Storie e Leggende: Della Fraschetta Alessandrina (in Italian)

Francesca Chiara Robboni (Author) · Createspace · Paperback

Storie e Leggende: Della Fraschetta Alessandrina (in Italian) - Francesca Chiara Robboni

Physical Book

$ 17.30

$ 21.62

You save: $ 4.32

20% discount
  • Condition: New
It will be shipped from our warehouse between Tuesday, June 04 and Wednesday, June 05.
You will receive it anywhere in United States between 1 and 3 business days after shipment.

Synopsis "Storie e Leggende: Della Fraschetta Alessandrina (in Italian)"

Chi racconta, racconta se stesso. Questa piccola antologia, in cui i brani veritieri e fantasiosi si confondono, vuole rievocare qualcosa di nostro, far rivivere un mondo ideale, disgraziato o leggendario, legato al quotidiano. Le furbate dei mandrogni, le avventure del brigante Mayno, i fatti di cronaca del brigante Pollastro, insieme alle vite dei personaggi illustri,… sono spesso aneddoti sconosciuti e stravaganti che tuttavia fanno parte del nostro patrimonio culturale: ciò che inscindibilmente lega noi alla nostra terra. Occorre raccontare e riraccontare, per aprire la porta socchiusa dalla quale origliare la voce dei nostri nonni e bisnonni; raccontare ancora per rinnovarne il ricordo ai nostri figli, per affidare loro le storie e la loro memoria, nella giusta misura. Stiamo perdendo il senso delle nostre radici e quasi scordiamo come allora le preoccupazioni fossero assai più concrete di quelle odierne: la guerra, il freddo dell’inverno, la siccità, il cattivo raccolto, la malattia… Ancora nel primo dopoguerra ciascuna esistenza poteva contare solo sul proprio lavoro, sugli insegnamenti della maestra della scuola elementare e sulla “Fortuna”, “la buona sorte”, che si poteva giusto invocare con la preghiera. Era dura campare, e dopo tante miserie mi immagino quanti accidenti i nostri compaesani avranno tirato alla vista dello scintillio delle carrozze del seguito dell’Imperatore Napoleone, che si recava a festeggiare i suoi trionfi, mentre sulle aie e nei campi si sentiva ancora odor di morte. Era dura, ma il tempo per raccontare lo si trovava sempre, specie per ricordare lo zio, il fratello o il marito partiti alla volta della Merica, andati a cercar quella “Fortuna” che avrebbe forse cambiato la vita, o per raccontare dei sacrifici enormi e delle sofferenze sofferte,… C’era chi partiva e chi restava o, chi cercava di tirare su la testa magari pedalando in salita su una bicicletta pesante, rincorrendo mitiche vittorie; chi inseguiva la libertà partendo alla volta di territori inesplorati e vette incontaminate, chi insegnava e donava la propria vita ai bisognosi, con infaticabile lavoro e generose opere di carità. Tanto coraggio generosità dovrebbero oggi farci riflettere e sentire carenti di qualcosa di speciale, oppure immobili nella nostra agiatezza; ma i tempi sono cambiati e anche i libri di racconti passano di moda. Mi auguro che in futuro si possa ritrovare il Tempo, il Tempo per raccontare e il Tempo per ascoltare, perché la vera ricchezza sarebbe avere come “una volta”, più tempo, avendo cura però, di averlo “ben speso”!

Customers reviews

More customer reviews
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Frequently Asked Questions about the Book

All books in our catalog are Original.
The book is written in Italian.
The binding of this edition is Paperback.

Questions and Answers about the Book

Do you have a question about the book? Login to be able to add your own question.

Opinions about Bookdelivery

More customer reviews