Libros importados con hasta 50% OFF + Envío Gratis a todo USA  Ver más

menu

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada DA COSTA A COSTA cronistoria di un viaggio per mare (in Italian)
Type
Physical Book
Language
Italian
Pages
168
Format
Paperback
Dimensions
22.9 x 15.2 x 0.9 cm
Weight
0.23 kg.
ISBN13
9781507649398

DA COSTA A COSTA cronistoria di un viaggio per mare (in Italian)

Lorenzo Bracco (Author) · Dario Voltolini (Author) · Createspace Independent Publishing Platform · Paperback

DA COSTA A COSTA cronistoria di un viaggio per mare (in Italian) - Voltolini, Dario ; Bracco, Lorenzo

Physical Book

$ 12.00

$ 15.00

You save: $ 3.00

20% discount
  • Condition: New
It will be shipped from our warehouse between Tuesday, June 04 and Wednesday, June 05.
You will receive it anywhere in United States between 1 and 3 business days after shipment.

Synopsis "DA COSTA A COSTA cronistoria di un viaggio per mare (in Italian)"

Uno psicoterapeuta e il suo cliente viaggiano per mare. A quattro mani scrivono il diario, prosa simpatica e di presa immediata, fatto di compagni di viaggio, escursioni, luoghi meravigliosi, gag irresistibili, emozioni. Il lettore è chiamato a godere e divertirsi con loro, a partecipare al medesimo viaggio. L'umano affaccendarsi viene sdrammatizzato da uno sguardo fresco e affettuoso, dall'umorismo che permette di prendere la vita per il verso giusto. RASSEGNA STAMPA "Da costa a costa. Cronistoria di un viaggio per mare" è piaciuto molto ai nostri lettori proprio per lo sguardo fresco e affettuoso, per l'umorismo che rende più facile prendere la vita per il verso giusto, tanto che è stato presentato al Premio Strega 2013 dal critico letterario Silvio Perrella e dallo scrittore Marcello Fois. Una crociera? C'è qualcosa di più "comune" di una crociera? I nostri due autori - Dario Voltolini e Lorenzo Bracco - decidono di tenere un diario di bordo, intitolato "Da costa a costa". Loro hanno deciso che la vita quotidiana va indagata senza arrestarsi dinanzi a nulla. I loro corpi e le loro menti sono già provati da disagi, disavventure, incomprensioni, dolori e via seguitando. Non per nulla uno è l'analista dell'altro. Ma il loro confronto li ha portati a varcare gli steccati professionali [...]. Ne vien fuori una scrittura d'indagine psichica e geografica, tutta tenuta su una nota implicita di umorismo: un umorismo usato come un distanziatore dal dolore, ma anche capace di mischiarsi alla pietà. La crociera è finita; si torna in treno a casa propria; si torna con qualche minuto di anticipo: cosa succederà? Succederà che la trafila dei giorni seguirà il suo corso e sorriso e pietà andranno dosati come forme di resistenza e insieme come uno stile che ha tanto da vedere con il pudore. Silvio Perrella "Da costa a costa", di Dario Voltolini e Lorenzo Bracco, è un'escursione contemporanea dentro un genere classico desueto e assai arduo: il comico. La dimostrazione che c'è spazio per una scrittura lieve, ma non per questo superficiale. L "Homo Sapiens Lagnosus" e D "che emette un odore di topo morto" se mangia latticini, si avventurano per una crociera a basso costo che deve condurli, circumnavigando la Penisola, dal mare Adriatico fino al mar Ligure. La vicenda, attraverso le avventure di L e D, che procedono rinchiusi in non luogo fluttuante abitato, e agito, da figure che sono viventi, ma anche metaforiche, procede con la levità profondissima di un Jerome K. Jerome, sostenuta da una scrittura controllatissima e sempre efficace. Questi personaggi sono due prototipi di italiani medi, ma sono scritti, e descritti, talmente bene, che sfuggono a qualunque facile tassonomia per assurgere al tono di uomini e basta, abitanti di questo mondo surreale dentro al quale ci dibattiamo, con la stessa allegria incosciente dei viaggiatori del Titanic, o della Costa Concordia [...]. Marcello Fois Così scrive lo scrittore e giornalista culturale Paolo Di Stefano sul Corriere della Sera del 27/6/2013: Un diario di bordo, un'iniziazione alla crociera turistica, ma soprattutto una boccata d'aria fresca di mare respirata a pieni polmoni come una parentesi ironica nel flusso per lo più faticoso della vita quotidiana [...]. Paolo Di Stefano Alcuni lettori: Buonasera dottore, Mi sono divertita molto leggendo il suo libro. Dopo averlo finito però mi sono accorta che quella leggerezza che mi ha fatto così ridere è una cosa seria e la vorrei nella mia vita.(E.) Buonasera, Ho finito Da costa a costa, mi ha messo di buon umore e le assicuro che non mi succedeva da un bel po' di tempo a questa parte. Grazie!(A.) Non solo mi è venuta la voglia di fare una crociera quanto la voglia di vedere la vita e le sue cose in modo più morbido.(L.) Un umorismo leggero e spontaneo mai banale o serioso.(S.) Mi è piaciuto questo libro perché l'ho trovato simpatico. È un libro leggero, cosa che di questi tempi fa piacere per sdr

Customers reviews

More customer reviews
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Frequently Asked Questions about the Book

All books in our catalog are Original.
The book is written in Italian.
The binding of this edition is Paperback.

Questions and Answers about the Book

Do you have a question about the book? Login to be able to add your own question.

Opinions about Bookdelivery

More customer reviews