Libros importados con hasta 50% OFF + Envío Gratis a todo USA  Ver más

menu

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Quasi un secolo: B e a T (in Italian)
Type
Physical Book
Publisher
Language
Italian
Pages
334
Format
Paperback
Dimensions
20.3 x 13.3 x 1.8 cm
Weight
0.35 kg.
ISBN13
9783038411611

Quasi un secolo: B e a T (in Italian)

Carlo Bernari (Author) · Beat · Paperback

Quasi un secolo: B e a T (in Italian) - Bernari, Carlo

Physical Book

$ 10.00

$ 12.50

You save: $ 2.50

20% discount
  • Condition: New
It will be shipped from our warehouse between Tuesday, June 11 and Wednesday, June 12.
You will receive it anywhere in United States between 1 and 3 business days after shipment.

Synopsis "Quasi un secolo: B e a T (in Italian)"

Bernari esordisce nel 1934 col romanzo Tre operai considerato come l'inizio del neorealismo. Nel 1940 pubblica un secondo romanzo, Quasi un secolo, una saga che racconta tre generazioni di una famiglia e che da molti critici è stato considerato il modello di Cent'anni di solitudine di Gabriel García Marquez. Molti decenni prima anche di Andrea Camilleri, Carlo Bernari raggiunge nella sua opera narrativa una fusione ottimale tra lingua italiana e dialetto, nel suo caso il napoletano, e va considerato come uno dei maggiori narratori non solo della classe operaia italiana, della questione meridionale, del suo tempo, ma è anche un grande cantore della città di Napoli. Quasi un secolo è un romanzo di grande impegno nel quale sono rappresentate tre fasi importanti della vita italiana, dalla seonda metà dell'800 al 1925. E precisamente l'evoluzione della borghesia, la crisi dell'intellet-tualismo borghese, e l'evoluzione del movimento operaio coi lavoratori che conquistano fasce di benessere perdendo l'oggetto delle loro originarie rivendicazioni e ideali. I nessi che legano i molteplici ambienti, le diverse vicende, le varie epoche del romanzo in una narrazione unitaria, sono svolti in virtù di uno stile che nn cerca l'effetto esteriore, bensì vuole pervenire alla perfetta aderenza della parola alla sostanza umana dei fatti. Grazie a questa visione del mondo Bernari porta avanti il racconto con rapidi passaggi da ambiente ad ambiente, da personaggio a personaggio, senza abbandoni, senza soste. Un'opera colossale che attraversa il tempo come una freccia ricucendo brani e vicende della nostra storia.

Customers reviews

More customer reviews
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Frequently Asked Questions about the Book

All books in our catalog are Original.
The book is written in Italian.
The binding of this edition is Paperback.

Questions and Answers about the Book

Do you have a question about the book? Login to be able to add your own question.

Opinions about Bookdelivery

More customer reviews