Libros importados con hasta 50% OFF + Envío Gratis a todo USA  Ver más

menu

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Teorie economiche del Novecento. Dall'inizio del secolo a Sraffa (in Italian)
Type
Physical Book
Publisher
Language
Italian
Pages
220
Format
Paperback
Dimensions
21.6 x 14.0 x 1.2 cm
Weight
0.26 kg.
ISBN13
9788833634494

Teorie economiche del Novecento. Dall'inizio del secolo a Sraffa (in Italian)

Claudio Napoleoni (Author) · Goware · Paperback

Teorie economiche del Novecento. Dall'inizio del secolo a Sraffa (in Italian) - Napoleoni, Claudio

Physical Book

$ 15.78

$ 19.73

You save: $ 3.95

20% discount
  • Condition: New
It will be shipped from our warehouse between Tuesday, June 11 and Wednesday, June 12.
You will receive it anywhere in United States between 1 and 3 business days after shipment.

Synopsis "Teorie economiche del Novecento. Dall'inizio del secolo a Sraffa (in Italian)"

Finalmente torna disponibile un classico della storia del pensiero economico sul quale si sono formate generazioni di economisti e di studenti di economia.Nella sua analisi delle teorie di pensiero economico nate a cavallo fra l'Ottocento e il Novecento, Napoleoni ripercorre un filone che, partendo da Walras, Pareto, Marshall e Fisher ha cercato di costruire una visione del processo economico sostanzialmente in antitesi con la visione "classica". All'interno di questa linea, le posizioni critiche più rilevanti (quelle di Schumpeter, di Keynes, dei teorici della concorrenza imperfetta) hanno allargato il quadro teorico per renderlo più adeguato alla complessa realtà delle economie moderne. I problemi di queste economie sono presenti, nella trattazione di Napoleoni, attraverso la descrizione delle esperienze di politica economica e di pianificazione, sia dei sistemi capitalistici, sia delle economie sottosviluppate, sia dei sistemi ad economia centralizzata. Il volume di Napoleoni, già ai tempi della sua prima pubblicazione, manifestava una tendenza a riprendere impostazioni e concetti la cui prima origine era da trovarsi nel pensiero classico: si trattava di un mutamento appena agli inizi, ma che rappresentava l'aspetto più importante della teoria economica dell'epoca. Un libro antesignano, ancora attualissimo.

Customers reviews

More customer reviews
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Frequently Asked Questions about the Book

All books in our catalog are Original.
The book is written in Italian.
The binding of this edition is Paperback.

Questions and Answers about the Book

Do you have a question about the book? Login to be able to add your own question.

Opinions about Bookdelivery

More customer reviews